GARA NON IN PROGRAMMA nel 2022 CAUSA MANCANZA dell’ACQUA NEL LAGO
Il triathlon sprint immerso nel verde dell’entroterra ligure
Triathlon Sprint “Bronze” su Strada per Singoli e Staffette a 2 e 3 concorrenti
- 750 m Swimming
- 18 Km Bike
- 5 Km Running
Ritrovo Gara: ore 9.00 presso il centro sportivo Imbarcadero a Osiglia
Partenza Gara: ore 13.00
Iscrizioni Senior2/Master: 35 € (quota agevolata di 30 € fino al 9 luglio 2020)
Iscrizioni Under23/Senior1: 25 €
Iscrizioni Junior: 15 €
Iscrizione Youth B: 8 €
Iscrizione Staffetta a 2 o 3 frazionisti: 15 € (per atleta)
I NON tesserati FITRI (sia singoli che staffettisti) dovranno sottoscrivere il Day Pass assicurativo FITRI 2020
(da versare il giorno della gara) come da Regolamento Federale presentando il certificato medico agonistico con scritto espressamente “Triathlon”.
PREMIAZIONI
- Primi 3 assoluti M/F della gara singolo
- Primi 3 di ogni categoria FITRI M/F della gara singolo
- Prime assolute delle tre categorie: Maschili, Femminili e Miste della gara a staffetta
SWIM
Il nuoto si svolge nel tratto di lago antistante il centro sportivo Imbarcadero.
La partenza avviane in acqua, ci si dirige verso la diga e dopo circa 300m si aggira a sinistra la prima boa. Si prosegue per altri 50m e si lascia a sinistra la seconda boa. A questo punto si ritorna verso l’uscita dall’acqua che avviene nei pressi della zona di partenza.
Frazione indicata anche per chi non si sente a suo agio in acqua dolce, la riva non è mai più distante di 40 m.
La muta è facoltativa.
BIKE
Dal centro sportivo Imbarcadero si raggiunge la SP16 (400m), si svolta a sinistra e si segue la provinciale costeggiando il lago fino al muraglione della diga; da qui inizia il tratto più tecnico ed impegnativo del tracciato; la strada inizia a scendere e si stringe per 700m fino a raggiungere un tornante a sinistra e, dopo 200 m dove la strada si riallarga, uno a destra.
Un tratto di rettilineo porta all’ultima curva secca a destra dopo di che la discesa si fa meno pendente ed, attraversata la frazione Ronchi, la strada diventa un falsopiano a scendere fino al giro di boa (8,5Km).
Al giro di boa si torna indietro per affrontare la strada questa volta in salita.
Il dislivello in salita è di circa 190m che si guadagnano in circa 3 km.
E’ un percorso immerso nel verde, veloce e a tratti tecnico.
RUN
Lasciata la ZC si segue la strada lungolago alla sinistra orografica della valle.
Il percorso si presenta pianeggiante fino al ponte di Manfrin dove si gira a sinistra per affrontare l’unico “strappo” in salita lungo circa 200m con un dislivello di circa 10m. Superata la salita si perde tutto il dislivello guadagnato raggiungendo l’area picnic dove si trova il giro di boa.
Si affronta nuovamente la salita per scendere poi verso il tratto pianeggiante finale.
Anche il percorso run è interamente immerso nel verde con un susseguirsi di scorci sul lago.
Zona Cambio / Arrivo / Varie
La ZC si trova nel parcheggio dell’Imbarcadero.
Per ragioni di sicurezza il numero massimo di partecipanti è limitato a 300.
L’arrivo è ubicato sulla strada lungolago sopra parcheggio del centro sportivo Imbarcadero.
Spogliatoi, docce, servizi, pasta party e le premiazioni sono nelle aree dell’Imbarcadero.
Si può lasciare l’auto: nel parcheggio posto a circa 300 metri dall’Imbarcadero, lungo il lago (max 1km dalla partenza) o nei pressi del campo sportivo di Osiglia (700m dalla partenza).
Osiglia si raggiunge:
- dall’autostrada Torino-Savona, uscita a Millesimo si prosegue verso la SP51 verso Calizzano, al bivio per Osiglia girare a sinistra e prendere la SP16 e si raggiunge Osiglia (circa 20km dal casello).
- dall’autostrada dei Fiori uscita a Finale Ligure, dopo 800m alla rotonda si gira a destra salendo verso Calizzano. Dopo 10 km di salita, in località cà del Din, si gira a destra seguendo le indicazioni per Osiglia (che si raggiunge dopo circa 20Km dal casello).